Presentazione Percorso e Favoriti Tour of Britain 2018

Otto giorni di gara intensi per il Tour of Britain 2018. In programma dal 2 al 9 settembre la corsa a tappe classificata HC dallāUCI propone un percorso interessante per la sua 26ĀŖ edizione, che porterĆ i corridori dal Galles a Londra. Tra le corse piĆ¹ importanti di fine estate, specialmente in preparazione al Mondiale di Innsbruck 2018 vedrĆ una partecipazione importante con alcuni corridori di primo piano che si disputeranno il successo in un tracciato composto da frazioni spesso nervose in cui la sfida ĆØ molto aperta, come dimostra il palmarĆØs molto variegato.
Hashtag Ufficiale:Ā #OVOToB
Albo dāoro Tour of Britain
2016 CUMMINGS Stephen
2015 BOASSON HAGEN Edvald
2014 VAN BAARLE Dylan
2013 WIGGINS Bradley
Percorso Tour of Britain 2018
Il percorso del Tour of Britain 2018 promette numerose emozioni. Le prime due giornate saranno riservate ai velocisti in grado di reggere sugli strappi, con gli arrivi di Newport e Barnstaple perfetti per uno sprint, ma anticipati da diversi sali scendi e qualche salita impegnativa. Gli uomini di classifica dovranno fare attenzione e cercare di rimanere davanti, per evitare di perdere terreno prezioso. A Bristol si dovrebbero iniziare a muovere maggiormente le acque, con due passaggi su una salita di un km allā8% di pendenza media che possono selezionare i protagonisti attesi. Il traguardo di Royal Lemington Spa sorride ai velocisti puri, con le difficoltĆ altimetriche lontane dalla fase calda della corsa.
La seconda metĆ della competizione britannica deciderĆ la classifica generale. La cronosquadre di 14 km inizierĆ a indicare i favoriti per la corsa, delineando le prime gerarchie. La parte finale in salita puĆ² rendere i distacchi ancora piĆ¹ cospicui. Il giorno successivo si svolgerĆ la tappa regina, con lāarrivo a Whinlatter Pass. I 4 km al 6,1% di pendenza media sono la parte piĆ¹ impegnativa del percorso di otto giorni. Le ultime due giornate saranno invece dedicate di nuovo alle sprinter, con poche opportunitĆ di cambiare una graduatoria che sarĆ ormai praticamente definitiva.
Tappe Tour of Britain 2018
2/9 Tappa 1: Pembrey Country Park ā Newport (175 km)
3/9 Tappa 2: Cranbrook ā Barnstaple (174 km)
4/9 Tappa 3: Bristol ā Bristol (125 km)
5/9 Tappa 4: Nuneaton ā R. Leamington Spa (183 km)
6/9 Tappa 5: Cockermouth ā Whinlatter Pass (14 km, cronosquadre)
7/9 Tappa 6: Barrow-in-Furness ā Whinlatter Pass (169 km)
8/9 Tappa 7: West Bridgford ā Mansfield (223 km)
9/9 Tappa 8: London ā London (77 km)
Favoriti Tour of Britain 2018
Ci sarĆ spazio per tutti al Tour of Britain 2018. A giocarsi la classifica generale saranno probabilmente quei corridori in grado di tenere bene sui brevi strappi e quindi piuttosto esplosivi, anche se la cronosquadre del sesto giorno rappresenterĆ lāago della bilancia. Gli osservati speciali sono sicuramente gli uomini del Team Sky, con il vincitore del Tour Geraint Thomas e Chris Froome che proveranno ad imporsi sulle strade di casa. Per entrambi ĆØ un importante test in vista di Innsbruck 2018, anche se la loro condizione ĆØ abbastanza unāincognita. Secondo quanto ammesso dallo stesso Thomas, Wout Poels dovrebbe essere in ottima forma ed ĆØ quindi possibile che tra i due alla fine possa spuntare lui.
Gli avversari maggiori per la squadra britannica sono senza dubbio Primoz Roglic (LottoNL-Jumbo) e Julian Alaphilippe (Quick-Step Floors), i quali, se nella giusta condizione, saranno difficili da battere. Attorno allo sloveno ruota qualche punto di domanda in piĆ¹, visto che non si hanno riferimenti riguardo il suo stato fisico, mentre il francese sta mantenendo un alto livello di prestazioni ormai da diversi mesi. Il percorso si adatta comunque alla perfezione alle caratteristiche di entrambi. Alaphilippe avrĆ dalla sua parte anche Bob Jungels e Maximilian Schachmann, i quali potrebbero avere spazio dalla squadra per andare in cerca di un buon risultato personale. Occhio anche alla BMC, con Tejay Van Garderen eĀ Stefan KĆ¼ng, terzo lo scorso anno, che cercheranno di sfruttare la cronosquadre per poi resistere sulle brevi salite.
SarĆ poi importante fare attenzione a corridori apparsi piuttosto brillanti nelle ultime uscite, come Nils Politt (Katusha-Alpecin), Sylvain Chavanel (Direct Energie), Xandro Meurisse (Wanty-Groupe Gobert) e Hugh Carthy (EF/Drapac). Visto il percorso qualcosa potrebbero provare ad inventarsi anche Ruben Fernandez (Movistar), Robert Power, Mikel Nieve (Mitchelton-Scott) e il nostro Enrico Barbin (Bardiani-CSF).
Per le volate fari puntati su Caleb Ewan (Mitchelton-Scott), Fernando Gaviria (Quick-Step Floors), AndrƩ Greipel (Lotto Soudal), Mark Renshaw (Dimension Data), Ben Swift (Gran Bretagna), Phil Bauhaus (Sunweb), Carlos Barbero (Movistar), Daniel McLay, Sacha Modolo (EF/Drapac), Andrea Pasqualon (Wanty-Groupe Gobert) e Andrea Guardini (Bardiani-CSF).
Borsino dei favoriti
***** Primoz Roglic
****Ā Julian Alaphilippe, Geraint Thomas
*** Bob Jungels, Chris Froome, Wout Poels
** Nils Politt, Maximilian Schachmann, Jelle Vanendert, Tejay Van Garderen
* Stefan KĆ¼ng, Sylvain Chavanel, Hugh Carthy, Xandro Meurisse, Ruben Fernandez
Altimetrie e Planimetrie Tour of Britain 2018
Tutto il sito al 50% per i saldi di EkoĆÆ! |
Prova i Saldi di Alltricks: Fino al 40% di sconto su migliaia di prodotti per la bici |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |